“Mi fa piacere questa inedita capacità di autocritica del Movimento 5 Stelle: la situazione attuale è infatti frutto dell’operato dei governi che li hanno visti partecipi, se non addirittura protagonisti. I dati a cui fanno riferimento infatti sono relativi al 2022, anno in cui – guarda caso – il dicastero apparteneva proprio ad un pentastellato. Volevano colpire Fratelli d’Italia e il ministro Lollobrigida e invece affondano il loro stesso partito e il loro ex ministro oggi capogruppo; piuttosto che continuare ad attaccare sul piano personale, cosa che ho provato anche sulla mia pelle, farebbero meglio a dare contenuti alle proprie proposte proprio come ha sempre cercato di fare Patuanelli”; cosi il senatore Luca De Carlo, presidente della IX Commissione – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, commenta gli attacchi di alcuni esponenti del M5S all’attività del Governo Meloni nelle politiche agricole.
“Questo Governo ha dato subito vita a un Decreto Siccità, ma soprattutto – unico esecutivo nella storia – sta dando vita per mia volontà ad un’indagine conoscitiva proprio sugli strumenti che l’agricoltura oggi ha per affrontare i cambiamenti climatici e, con un emendamento a mia firma, si è arrivati alla sperimentazione in campo delle TEA, così da affrontare le questioni del riscaldamento globale e della necessità di produrre di più e meglio. In IX Commissione tra l’altro siedono proprio dei rappresentanti di questo partito che evidentemente erano distratti quando al ministero c’era Patuanelli e continuano ad esserlo oggi”.