Agricoltura, Foti (FdI): si va verso rimodulazione Irpef per tutela piccoli agricoltori

“Occorre ricordare come il ministro Lollobrigida ha già incontrato gli agricoltori a Verona e a Avezzano. Proprio oggi alla Camera si è legiferato che l’agricoltore è un difensore dell’ambiente. Una legge importante già approvato al Senato. In merito al gasolio, nel 2015 sono stati introdotti i SAD (sussidi ambientalmente dannosi) qualificati. Vi era la necessità di togliere le agevolazioni sul gasolio: il governo italiano li ha mantenute mentre il governo francese e tedesco le ha tolti. Circa il criterio della reciprocità ovvero i prodotti agricoli che vengono da Paesi extracomunitari e fanno concorrenza sleale a eccellenze italiane sul nostro mercato, è la Commissione Europea che deve incidere. Sull’IRPEF, quando si chiude la legge di bilancio si provvede immediatamente al proroga-termini: ci sono emendamenti dei partiti della maggioranza, ma anche di Italia Viva e del Pd che chiedono una ridefinizione. La strada verso la quale si sta andando è una rimodulazione dell’Irpef per tutelare i piccoli agricoltori”.

Lo ha dichiarato a Prima di Domani su Rete4 il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati, Tommaso Foti.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.