Agricoltura, Inselvini (FdI-ECR): “Cambio di passo nelle politiche agricole, l’UE investa davvero nel patrimonio rappresentato dai nostri agricoltori”

“Quella presentata oggi dal Vicepresidente Esecutivo Raffaele Fitto e dal Commissario all’Agricoltura Christophe Hansen è una visione ambiziosa per l’agricoltura e l’alimentazione in Europa. Un cambio di passo rispetto al passato, che punta a trasformare le zone rurali in ‘poli vibranti e connessi di patrimonio e innovazione’, promuovendo una maggiore sostenibilità e competitività per il nostro comparto agricolo”. Così Paolo Inselvini, Eurodeputato FdI-ECR e componente della Commissione per l’ambiente, il clima e la sicurezza alimentare.
“Finalmente si sta riconoscendo il ruolo centrale degli agricoltori, non più considerati un problema ma una risorsa essenziale per l’ambiente, l’economia e la sicurezza alimentare dell’Europa. Ora serve tradurre queste intenzioni in azioni concrete: meno burocrazia, più tutele per il reddito degli agricoltori, regole uguali per tutti, evitando concorrenza sleale da paesi extra-UE. In questo percorso, è necessario garantire che la nuova PAC sia moderna, efficace e orientata a chi produce, per rafforzare la nostra sovranità alimentare e valorizzare le eccellenze del Made in Italy. Vogliamo un’Europa che smetta di penalizzare gli agricoltori con ideologie scollegate dalla realtà, per tornare a sostenerli concretamente.”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati