Agricoltura. La Pietra (FdI): ritorna il tema della siccità. Governo si riempie la bocca di slogan ma nel PNRR non c’è nulla

“Come ogni anno, ritorna il tema della mancanza di acqua. I fiumi, il Po ad esempio, sono a livelli minimi e la bassa portata inizia a creare problemi ai consorzi di irrigazione per il prelievo delle acque. Situazione ancora più grave se rapportata al fatto che la stagione estiva è appena iniziata e si prevede un periodo torrido per i prossimi mesi. Se è vero che i cambiamenti climatici rendono il clima incerto e che i fenomeni sono sempre più estremi, è altrettanto vero che l’agricoltura italiana deve affrontare il problema in maniera strutturale. La riforma nazionale del sistema dei consorzi irrigui e di bonifica valorizzi i tanti esempi virtuosi, ma metta fine alle tante criticità che insistono sul territorio nazionale. Ma oltre a questo occorre un piano nazionale per la realizzazione di bacini di raccolta, indispensabili per una buona programmazione e conservazione dell’acqua. Il PNRR può essere un’occasione unica per creare un sistema nazionale di conservazione delle acque, ma purtroppo non c’è traccia nei piani del governo e tanto meno delle regioni. Una maggioranza che si riempie la bocca di slogan e di principi ambientalisti ma che poi nei fatti non fa assolutamente niente. Fratelli d’Italia rilancia il tema delle risorse idriche, ma non lo fa in maniera demagogica ma chiedendo un piano serio per realizzare una rete nazionale di bacini”.

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Patrizio La Pietra, capogruppo in Commissione Agricoltura.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati