“È condivisibile la posizione secondo cui il sistema bancario ha perso attenzione rispetto all’economia reale, rappresentata in prima linea dagli agricoltori, come affermato dal ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, intervenuto ieri in Commissioni riunite per presentare gli esiti dell’ultimo Consiglio Agrifish, con particolare riferimento alla posizione del Governo in vista della riunione del Consiglio dell’Unione europea “Agricoltura e pesca” del prossimo 26 marzo. Il costo del denaro resta uno dei problemi principali del comparto e, nonostante le garanzie fornite da Ismea, occorre abbattere i tempi e gli interessi dei prestiti che un tempo venivano concessi in modo molto più semplice e con tempi più rapidi agli imprenditori agricoli. È un tema cruciale per un sostegno reale al settore, un incentivo a produrre e non un sostegno per restare improduttivi, così come pare necessario riflettere sul tema dell’agricoltura come garanzia degli approvvigionamenti alimentari, considerando le migrazioni di natura economica nei contesti di guerra o nei Paesi in via di sviluppo”.
Così in una nota il deputato di Fratelli d’Italia Giandonato La Salandra, componente della Commissione Agricoltura alla Camera.