Agricoltura. La Salandra (FdI), Mozione pac per difesa nostra sovranità alimentare

“La mozione unitaria presentata oggi rappresenta un atto politico importante e necessario per contrastare una proposta europea che mette seriamente a rischio il futuro del comparto agroalimentare italiano. A fronte di una riduzione del 20% del bilancio destinato alla Politica Agricola Comune nel periodo 2028-2034, l’Italia — grazie all’impegno del governo Meloni e alla guida autorevole del ministro Lollobrigida — ha già ottenuto significativi risultati in sede europea, come dimostrano le recenti modifiche approvate dal Consiglio UE.

Ma non basta: occorre continuare a esercitare una pressione politica costante per impedire che vengano indeboliti gli strumenti di sostegno alle imprese agricole, soprattutto in un contesto segnato da crisi geopolitiche, inflazione e cambiamenti climatici. L’agricoltura italiana è sinonimo di qualità, sicurezza e sostenibilità: svilirla con tagli indiscriminati significherebbe abbandonare non solo i nostri agricoltori, ma anche un modello produttivo che tutto il mondo ci invidia. Dobbiamo ribadire la necessità di difendere la nostra sovranità alimentare e la competitività del nostro settore primario, solo così potremmo avere una PAC che risponda alla sua funzione, una politica agricola reale”.

Così Giandonato La Salandra, deputato di Fratelli d’Italia alla Camera e componente della Commissione Agricoltura della Camera.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.