Agricoltura, La Salandra (FdI): obiettivi strategici illustrati da Lollobrigida sono ciò che serve

“Nel giorno in cui una blanda protesta dei trattori è giunta a Roma, il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida ha riferito in Consiglio dei Ministri proprio riguardo agli obiettivi strategici per il settore agricolo.
Il comparto è stato ascoltato e rassicurato sulla presenza di molti degli interventi richiesti già tra i programmi del Governo e sulle misure strutturali già intraprese per sostenere le imprese nel gestire l’aumento dei costi di produzione e la instabilità del mercato. Previsti: l’istituzione del Fondo per le Emergenze in agricoltura (300 milioni di euro), del Fondo Innovazione ISMEA (250 milioni di euro) e del Fondo per la Sovranità Alimentare (100 milioni di euro) ma soprattutto la rinegoziazione del PNRR, con ulteriori 2,85 miliardi di euro per gli interventi agricoli e un aggiornamento delle relative misure, con una strategia di lungo periodo rivolta alle filiere più deboli o in grado di incidere maggiormente sull’innovazione del comparto. Gli obiettivi strategici illustrati sono ciò che serve in questo momento all’agricoltura italiana, con nuove risorse indirizzate ai contratti di filiera, per garantire una più equa distribuzione del valore tra le diverse componenti della filiera stessa e al finanziamento di impianti fotovoltaici sulle coperture dei fabbricati, senza consumo di suolo”. Così il deputato di Fratelli d’Italia Giandonato La Salandra, componente della Commissione Agricoltura.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.