“La crisi climatica e i provvedimenti green europei sulle riduzioni di agrofarmaci stanno mettendo in ginocchio la nostra agricoltura che è la migliore al mondo. Ora l’Europa vorrebbe anche ridurre del 20% i contributi alla Politica agricola per il periodo dal 2028 al 2034. Il paradosso è che poi facendoci perdere quote di mercato queste verranno ricoperte magari da importazioni dove circa il 50% degli agrofarmaci da noi è già vietato. Come il mercato delle auto elettriche ha sancito il suicidio dell’industria tedesca, così ora si rischia quello dell’agricoltura migliore. Il nostro governo ha stanziato oltre 14,5 miliardi di euro per sostenere le filiere agroalimentari, l’Europa prenda esempio e ascolti la Mozione sottoscritta unitariamente dalla maggioranza di questo governo, perché rappresenta la voce degli agricoltori, che con il loro lavoro tutelano anche il nostro benessere”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Mauro Malaguti.