“Aver ridato vera centralità alla nostra agricoltura è uno dei risultati più significativi della politica economica del Governo di Giorgia Meloni. Finalmente le nostre imprese agricole ottengono l’attenzione ed i riconoscimenti a lungo attesi per il ruolo che svolgono nel nostro sistema alimentare. Grazie al ministro Lollobrigida ora possiamo contare su una “strategia per la sovranità alimentare”, che si traduce in sostegni per le colture strategiche e la zootecnia, la produzione di carne bovina negli allevamenti nazionali ed il reimpianto di oliveti con varietà resistenti. Senza tralasciare i contratti di filiera, il recupero di terreni abbandonati e la possibilità di concedere terre ai giovani in comodato gratuito e infine anche la modernizzazione delle aziende grazie alle nuove tecnologie. Il piano da 1 miliardo di euro varato dal Consiglio dei Ministri per questi obiettivi si tradurrà in nuovo sviluppo e rinnovata competitività per la nostra Nazione, in un momento delicato per l’Europa e per l’economia mondiale”.
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia Paola Mancini