“Il governo è da sempre attento ai temi del mondo agricolo italiano e bene ha fatto il Presidente Giorgia Meloni a rimarcare come questa attenzione sia ben presente nell’agenda politica dell’esecutivo, a prescindere dalle manifestazioni dei trattori delle ultime settimane. Le istanze degli agricoltori sono prioritarie e fin da prima dell’insediamento del governo ce ne siamo fatti carico, sia in Parlamento, sia a Bruxelles, dove, per troppo tempo, alla valorizzazione del mondo agricolo si sono anteposti i diktat autolesionistici dell’integralismo finto ambientalista. Il ministro Lollobrigida non ha mai mancato di far sentire la vicinanza sua e di tutto il governo all’agricoltura italiana, sulla quale stiamo investendo in termini economici e di impegno politico, promuovendo una condivisione di intenti, anche e soprattutto a livello europeo, così da poter soddisfare le giuste istanze di chi, con sacrificio e abnegazione, ogni giorno lavora per portare sulle nostre tavole cibo di qualità al quale va riconosciuto, senza se e senza ma, il giusto prezzo”.