Agricoltura. Ricchiuti (FdI): il Pd ha abbandonato settore per decenni ma critica servizio civile agricolo

“Il servizio civile agricolo fortemente voluto dal ministro Lollobrigida sta per diventare realtà. Nei prossimi mesi, sarà infatti avviata la sperimentazione di un progetto frutto di un protocollo d’intesa firmato lo scorso novembre dai ministri dell’Agricoltura e dello Sport che coinvolgerà giovani tra i 18 e i 28 anni, i quali saranno impiegati presso enti no profit che operano nel settore agricolo e sono subito partite le fake news della sinistra tra ironia e accuse di ‘sfruttamento della manodopera’. Non ultima quella del neo eurodeputato del PD Dario Nardella, che avanza accuse ma non propone alternative concrete”.

Lo dichiara in una nota, Lino Ricchiuti, vice responsabile nazionale del Dipartimento imprese e mondi produttivi di Fratelli d’Italia.

“Tanto per iniziare la cifra di 507 euro è quanto spetta a chiunque svolga il servizio civile, quindi se è sfruttamento essere formato nel settore agricolo, lo dovrebbe essere anche in tutti gli altri. Una polemica da rigettare in toto, dunque. Soprattutto perché proviene da un partito, il Pd, che ha completamente dimenticato il settore agricolo mentre governava, preoccupandosi solo di restare incollato alle poltrone con i soliti giochetti. Ora invece dovrà abituarsi a stare in opposizione, visto che il ‘campo largo’ non è buono neanche per coltivare ì carciofi”. E conclude: “tornando al neo europarlamentare Nardella, come si possa passare dall’amministrazione decennale, non proprio brillante, di una città alle politiche agricole della UE dopo soli 3 mesi, resta un mistero”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.