“L’agricoltura italiana si conferma protagonista di una stagione di profonda trasformazione, grazie all’impegno congiunto del Governo e del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. In questo contesto, l’inaugurazione della prima funivia al mondo dedicata al trasporto della frutta, realizzata dal Consorzio Melinda in Val di Non, rappresenta un esempio concreto di come innovazione, sostenibilità e valorizzazione del territorio possano convivere e rafforzarsi reciprocamente.
L’opera, unica nel suo genere, consente di trasportare le mele direttamente dalle celle ipogee ai centri di lavorazione, riducendo l’impatto ambientale e migliorando l’efficienza logistica. Questo progetto si inserisce perfettamente nella visione strategica promossa dal Governo, che ha posto l’agricoltura al centro delle politiche di sviluppo economico e ambientale del Paese. Sotto la guida del Ministro Lollobrigida, il settore ha registrato risultati significativi: l’Italia è tornata ad essere la prima agricoltura europea per valore aggiunto, superando Francia e Germania; la capacità di impegno delle risorse è passata dal 54% al 79%, sbloccando fondi precedentemente inutilizzati; il piano Coltivaitalia ha stanziato 1 miliardo e 156 milioni di euro per rafforzare la sovranità alimentare, sostenere le filiere strategiche e promuovere il ricambio generazionale. A livello internazionale, l’Italia ha ottenuto importanti riconoscimenti, come l’inserimento dei terrazzamenti di Amalfi nel patrimonio agricolo mondiale della FAO, e ha ospitato il G7 agricolo di Siracusa, riaffermando il proprio ruolo guida nella diplomazia agroalimentare. Fratelli d’Italia è fortemente impegnato nel sostenere il lavoro del Ministro Lollobrigida e nel promuovere una visione dell’agricoltura fondata su identità, innovazione e competitività. Consideriamo strategico il rilancio del settore primario come leva per la crescita economica, la tutela del territorio e la valorizzazione delle comunità locali. La funivia di Melinda rappresenta un simbolo concreto di questa direzione: un’infrastruttura all’avanguardia che incarna la capacità dell’Italia di coniugare tradizione e futuro”.
Lo dichiara il vice responsabile nazionale del Dipartimento Imprese e mondi produttivi di Fratelli d’Italia, Lino Ricchiuti.