Agricoltura. Rossi (FdI): “Con ok Camera di oggi si conferma ruolo a sostegno ambiente”

“Con la norma appena licenziata dalla Camera, il ruolo dell’agricoltore assume un aspetto fondamentale nel settore, oltre che prettamente legato all’agricoltura, anche in quello ecologico e ambientale. La presenza giornaliera e soprattutto professionale unita alla conoscenza dei territori in cui opera e lavora rende lo stesso uno dei principali attori nella prevenzione di eventi calamitosi, come ad esempio quelli che spesso colpiscono la campagna, i centri rurali, la montagna e centri urbani, causando moltissimi danni economici e purtroppo in alcuni casi anche perdite di vite umane. È proprio grazie la sua capillare conoscenza del territorio che lo stesso sa individuarne le fragilità, facendo così opera di prevenzione atta a prevenire e ridurre notevolmente i danni causati dalle ricorrenti calamità naturali, contribuendo al tempo stesso nella tutela e protezione dell’ambiente e habitat circostante.

Con l’approvazione della normativa in oggetto approvata oggi da parte della Camera dei Deputati, viene riconosciuta l’importanza che riveste l’agricoltura nella promozione di modelli produttivi che rispettano l’ambiente e con lo sguardo rivolto alle future generazioni.

Attraverso questa norma ancora una volta viene confermato il ruolo centrale
che riveste l’agricoltura e l’agricoltore, tra i pilastri della sostenibilità ambientale, con l’adozione di pratiche agricole innovative atte a preservare le risorse naturali e la tutela dell’ecosistema. È quanto dichiara il deputato di Fratelli d’Italia, componente Commissione Ambiente Fabrizio Rossi.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati