“Sono davvero lieto di intervenire alla presentazione di ITS E.A.T. Academy Agritech Innovation, un percorso che unisce formazione, innovazione e territorio, e che assume una valenza strategica per la Toscana e per tutto il sistema agroalimentare italiano”. Lo ha dichiarato il deputato grossetano di Fratelli d’Italia Fabrizio Rossi, intervenuto oggi nella sala stampa della Camera dei Deputati alla conferenza dedicata al nuovo corso ITS finanziato dal PR Toscana FSE+ 2021-2027 e inserito nel progetto regionale Giovanisì, assieme al deputato ed ex ministro dell’ambiente Sergio Costa, all’ingegner Guido Torielli, presidente associazione ITS Italy, alla dott.ssa Paola Parmeggiani, direttrice Fondazione ITS E.A.T. Academy e altri amministratori e parlamentari.
“Un progetto che – ha aggiunto Rossi – avrà una ricaduta diretta sull’economia locale, formando giovani capaci di affrontare le sfide della digitalizzazione, della sostenibilità e dell’innovazione nell’agroalimentare. Per la Maremma e per Grosseto rappresenta un’opportunità concreta: offrire lavoro qualificato ai nostri ragazzi e consentire loro di restare sul territorio, contribuendo alla crescita delle imprese locali. Le startup devono diventare alleate delle aziende storiche, rafforzandone eccellenze e competitività”.
“ITS Agritech Innovation diventa, quindi, un ponte tra scuola e impresa, tra ricerca e lavoro. È questa la strada che dobbiamo percorrere: valorizzare le nostre risorse, puntare sull’innovazione e costruire il futuro dei nostri giovani senza dover cercare altrove opportunità di crescita”, conclude Fabrizio Rossi.