“Con il Dl ‘Coltiva Italia’ approvato oggi dal Consiglio dei ministri, il Governo Meloni si conferma come l’esecutivo che ha stanziato più risorse per il comparto primario. Dopo gli 11 miliardi stanziati nei due anni precedenti, il provvedimento voluto dal ministro Lollobrigida prevede risorse aggiuntive per un miliardo di euro per rafforzare il sistema agricolo, chiamato ad affrontare le sfide future. Se chi ci ha preceduto prima tagliava fondi, il Governo Meloni difende agricoltori, allevatori e pescatori con risorse concrete. Abbiamo la prima agricoltura europea per valore aggiunto, oltre 42,4 miliardi di euro, un export agroalimentare pari a 70 miliardi e un indotto che arriva a 620 miliardi di PIL. Ecco perché, a fronte del delicato e complesso contesto geopolitico ed economico, il Masaf ha lavorato per stanziare fondi per un’agricoltura sempre più all’avanguardia e migliorare la produttività e gli ottimi risultati che abbiamo già raggiunto in questa prima parte di legislatura. A dimostrazione del fatto che, come sottolineato dal ministro Lollobrigida, in Italia si coltiva valore. E noi abbiamo il dovere di difendere questo patrimonio unico”. Così il senatore di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Finanze, Giorgio Salvitti.