“L’approvazione in CDM del ddl Tutela prodotti alimentari è un’ottima notizia per tutto il comparto, nevralgico per l’economia dell’Italia. Grazie al lavoro dei ministri Lollobrigida e Nordio, il Governo Meloni introduce norme chiare per punire viola le regole e, così facendo, letteralmente ruba soldi ai produttori onesti. Un modo per difendere quelle eccellenze che rendono unica la nostra Nazione, attraverso l’introduzione di pene più severe per chi fa concorrenza sleale e si arricchisce illecitamente. I nuovi reati, “il commercio di alimenti con segni mendaci”, la frode alimentare e l’ ‘agropirateria’, sono i tre pilastri di questo provvedimento che punta anche a garantire maggior trasparenza per i cittadini. Un testo che fa parte della più ampia strategia di contrasto all’italian sounding e, sono certo, che il Parlamento raccoglierà l’invito del ministro Lollobrigida ad approvarlo nel minor tempo possibile per continuare a tutelare e valorizzare il Sistema-Italia”. Così il senatore di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Finanze, Giorgio Salvitti.