“In un periodo complesso, le esportazioni agroalimentari italiane crescono di 6 punti percentuali nei primi tre mesi di quest’anno, rispetto all’ultimo trimestre del 2024, certificando la dinamicità del settore primario e mostrando una tendenza che potrebbe portarci a superare i 70 miliardi di euro in esportazioni. Allo stesso tempo, il report Agrimercati di Ismea, segnala un aumento dell’1,4% del valore aggiunto agricolo rispetto all’ultimo trimestre del 2024, dell’1,6% della produzione industriale alimentare, rispetto ai primi tre mesi di un anno fa, e l’incremento del 3,8% della spesa alimentare delle famiglie: dati che confermano come l’agricoltura sia un traino per l’economia italiana e sono sintomo di salari in crescita, dopo la perdita di potere d’acquisto che gli italiani hanno sopportato dal 2019 al 2022, grazie al lavoro del Governo Meloni”. Così il senatore di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Finanze, Giorgio Salvitti.