Agricoltura. Sottosegretario La Pietra, garantire la sovranità alimentare è la priorità del governo Meloni

“Sicurezza alimentare, tutela dei terreni coltivati e contrasto alle conseguenze della siccità sono priorità del Masaf e di tutto il governo. Su questi tre temi la chiarezza delle scelte è imprescindibile e anche oggi parole nette e forti sono arrivate dal ministro Lollobrigida che, rispondendo al question time, ha ribadito la linea del governo Meloni, che ritiene imprescindibile porre la massima attenzione sull’ottenimento della sovranità alimentare, liberando il più possibile l’Italia da pericolose variabili che possano condizionare il nostro approvvigionamento alimentare. La tutela del made in Italy e la garanzia di ciò che mettono in tavola gli italiani è per noi imprescindibile e i numeri inerenti i 3mila controlli finora effettuati nel settore agroalimentare sono estremamente confortanti. Le autorità hanno dovuto provvedere a percentuali di sequestri a dir poco esigue, a riprova di un lavoro importante finalizzato a scoraggiare l’attività fraudolenta legata all’importazione in Italia di merci non conformi agli standard che vogliamo e dobbiamo garantire a tutela dei cittadini e delle nostre imprese agricole, che operano rispettando standard elevati e rigorosi.

Il divieto assoluto di installazione di impianti fotovoltaici con moduli a terra nelle aree classificate agricole dai piani urbanistici vigenti è anche esso un segnale chiaro e forte della volontà del governo di non sottostare a nessuna forma di speculazione che vada ad intaccare la disponibilità di campi coltivati, che devono rimanere la cassaforte del nostro tesoro più prezioso, ossia il nostro patrimonio di eccellenze agroalimentari. Sul tema della siccità e delle conseguenze per i nostri agricoltori sarebbe stato facile e giustificato rispondere di guardare al passato per comprendere la situazione attuale, ma il mondo agricolo non ha bisogno di inutili scaricabarile bensì di risposte tanto immediate quanto efficaci ed è per questo che, oltre a garantire sostegni economici per i primi interventi sul territorio siciliano, particolarmente colpito dai fenomeni siccitosi, stiamo già lavorando su eventuali ulteriori misure, anche esse finalizzate a sostenere e rafforzare la produttività del nostro settore primario, pilastro e volano della economia italiana”.

È quanto dichiara il sottosegretario al Masaf, senatore Patrizio La Pietra.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.