“L’agricoltura italiana ed europea sono strategiche per l’economia della UE e altrettanto fondamentali in quanto garanzia di qualità produttiva. Partendo da questo presupposto il ministro Lollobrigida e tutto il governo Meloni fin dal primo momento si sono fatti carico a Bruxelles delle istanze del mondo agricolo, che chiede giustamente un adeguato riconoscimento al lavoro essenziale degli agricoltori, custodi dell’ambiente e garanti del cibo di qualità che mettiamo sulle nostre tavole e che esportiamo nel mondo. Le dichiarazioni odierne di Ursula von Der Leyen, nel suo discorso sullo Stato dell’Unione alla Plenaria, consolidano un impegno nei confronti della produzione agricola europea che sembra andare proprio nella direzione indicata dall’Italia su temi inderogabili quali prezzo equo per i nostri prodotti alimentari e prezzo altrettanto equo per il lavoro degli agricoltori. Il riferimento del commissario Von Der Leyen alle misure di salvaguardia sul Mercosur, la necessità di una legislazione finalmente stringente sulle pratiche commerciali sleali e un’adeguata campagna promozionale rivolta ai cittadini per informarli sul valore delle nostre eccellenze agroalimentari, sono per l’Italia non semplici linee di indirizzo, ma priorità assolute sulla cui realizzazione non intendiamo cedere di un millimetro. Lo dobbiamo ai nostri agricoltori e a tutti i cittadini italiani ed europei”.
È quanto dichiara il sottosegretario al Masaf senatore Patrizio La Pietra.