“Sbagliare è umano, anzi nei confronti del mondo agricolo è da Timmerman, ma ripetere gli errori del passato sarebbe veramente imperdonabile. A Bruxelles dicono di aver fatto tesoro dei misfatti passati, che hanno messo seriamente a rischio il futuro dell’agricoltura e della pesca dei Paesi europei, ma la proposta di bilancio della Commissione europea tutto sembra meno che l’assunzione di responsabilità che ci aspettavamo. Se non sai da dove vieni difficilmente saprai dove andare e insieme al ministro Lollobrigida e al governo Meloni, forti del lavoro svolto in Europa da Fitto, ricorderemo alla UE che la sua origine è quella di garantire la centralità dell’agricoltura e della pesca. La sovranità alimentare non è un’opzione, ma una meta da raggiungere. Non ci possiamo permettere smarrimenti e l’Italia, ancora una volta, indicherà la via maestra da percorrere, che ci deve vedere sempre al fianco dei nostri agricoltori e pescatori”.
E’ quanto dichiara il sottosegretario al Masaf, senatore Patrizio La Pietra.