“Il tema dello sviluppo di sistemi alimentari innovativi e della sicurezza alimentare, con specifico riferimento al ruolo che possono avere gli alimenti di origine vegetale, è stato al centro della riunione interparlamentare che si è tenuta a Billund, in Danimarca, nel corso del semestre europeo di presidenza Danese”, così il senatore di Fratelli d’Italia Bartolomeo Amidei, componente della commissione Agricoltura in Senato riguardo il suo intervento al Parlamento Danese.
“Un argomento che coinvolge particolarmente l’Italia, Nazione molto attenta al settore agroalimentare e che in tema di tradizione ed innovazione ha avviato, ad esempio, la sperimentazione sulle tecniche di evoluzione assistita. Non solo, il Governo italiano è al lavoro per aggiornare la legislazione sul contrasto allo spreco alimentare e approvato iniziative a sostegno dei giovani agricoltori” ha sottolineato il senatore Amidei, che poi ha chiarito: “Riguardo la proposta danese di attivare la procedura del cartellino verde per il Piano sugli alimenti di origine vegetale, la Camera e il Senato italiano hanno espresso forte interesse per lo sviluppo di sistemi alimentari innovativi, ma va altresi sottolineata la necessità di garantire una transizione che non penalizzi gli interessi degli agricoltori e allevatori e che preservi la tradizione agricola e, con essa, l’identità dei Paesi dell’Unione. Tutto ciò nella convinzione che occorra rafforzare la predetta procedura attraverso un maggiore coinvolgimento dei Parlamenti nazionali, nel rispetto dei regolamenti interni e delle prassi consolidate. Per questo ho proposto di discutere la questione nella prossima Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti dell’Unione Europea ovvero in occasione della prossima Cosac. Proposta – ha concluso – che ha trovato ampia disponibilità dei rappresentanti del parlamento Danese nel fornire chiarimenti”.