Agroalimentare, Pogliese (FdI): cucina italiana da primato, eretico modificare questo modello

“Questa legge contro i cibi sintetici è stata fortemente voluta dai ministri Lollobrigida e Schillaci, oltre che da un milione e 200mila italiani che hanno firmato una petizione indetta da Coldiretti. Si tratta di una norma che applica il principio di precauzione in riferimento a condizioni di incertezza sul piano scientifico. Una legge che difende la salute pubblica, tutela il nostro patrimonio agroalimentare che è sinonimo di qualità ed è invidiato da tutto il mondo, difende la nostra identità culturale. L’Italia ha un primato nella cucina e sarebbe eretico modificare questo modello di sviluppo, mettendo a rischio milioni di posti di lavoro. Molti, infatti, andrebbero a produrre cibi sintetici all’estero, provocando l’abbandono di aree extra urbane con conseguenze disastrose sul piano ambientale. Si andrebbe poi a eliminare il concetto di qualità, elemento caratterizzante del sistema Italia, di cui tutti dovremmo essere orgogliosi”.

Lo dichiara il Aula il senatore di Fratelli d’Italia, Salvo Pogliese.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati