Al via il progetto “Cuore sano a km 0”: screening gratuiti e stili di vita sani nel Municipio I

Una campagna promossa da CardioSalus realizzata con il contributo dell’8 x1000 alla Chiesa Valdese e sostenuta dal Municipio I porta la prevenzione cardiovascolare nel quartiere Prati di Roma: appuntamenti gratuiti ogni sabato, da ottobre a marzo

Presso il Municipio I Roma (quartiere Prati), prende il via il progetto “Cuore sano a km 0”, un’iniziativa di prevenzione cardiovascolare promossa dall’Associazione Onlus CardioSalus, attiva dal 2003 e con più di 300 progetti sul territorio, realizzata con il contributo della Chiesa Valdese Otto per Mille e con il supporto del Municipio Roma I, che ha messo a disposizione spazi pubblici per lo svolgimento delle attività.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di offrire screening gratuiti per la salute del cuore, con la possibilità per i cittadini di misurare la pressione arteriosa, effettuare un breve colloquio con medici specialisti, ricevere consigli sui corretti stili di vita e, se necessario, essere indirizzati a visite specialistiche di approfondimento. Le attività si svolgono in luoghi di prossimità, facilmente accessibili, per favorire la partecipazione dei cittadini e diffondere la cultura della prevenzione.

Le giornate di screening si terranno il sabato mattina, dalle ore 10:00 alle 13:00, alternandosi tra due sedi principali del territorio municipale: via Col di Lana, 10 e il Mercato Trionfale.

Il calendario degli appuntamenti è così articolato:

  • Presso via Col di Lana nell’area pedonale: 8 novembre, 6 dicembre 2025; 17 gennaio, 7 febbraio, 7 marzo 2026
  • Presso Mercato Trionfale: 25 ottobre, 22 novembre, 20 dicembre 2025; 31 gennaio, 21 febbraio, 21 marzo 2026

Secondo l’Istat, il 4,4 per mille degli italiani soffre di invalidità cardiovascolare, e il 23,5% della spesa farmaceutica è destinato a farmaci per il sistema cardiovascolare. Tra gli over 65, le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di ricovero e di morte.

A livello globale, le malattie cardiovascolari causano 18 milioni di morti l’anno, di cui 230mila in Italia. Si stima che entro il 2030 si arriverà a 24 milioni di morti annui nel mondo (+34%).

Il programma “Cuore sano a km 0” nasce come iniziativa innovativa che unisce risorse e competenze di enti pubblici, realtà del no profit e comunità territoriali, con l’intento di tutelare la salute del cuore. Attraverso interventi mirati, attività di sensibilizzazione e azioni di prevenzione direttamente sul territorio, il progetto mira a rendere la salute accessibile a tutti, promuovendo una maggiore consapevolezza e contrastando in modo concreto l’insorgenza delle malattie cardiovascolari.

Informazioni sull’Associazione CardioSalus

CardioSalus è un’associazione no profit fondata a Roma nel 2003, composta da un gruppo di professionisti dedicati alla salute cardiovascolare. Si rivolge a persone che hanno avuto eventi cardiovascolari, a chi è a rischio e alla popolazione generale, con l’obiettivo di promuovere la prevenzione e uno stile di vita sano. L’associazione collabora con istituzioni, scuole, ospedali e comunità locali per diffondere la cultura della prevenzione cardiaca primaria e secondaria.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.