“Per la prima volta dal 2005, venerdì i titoli di Stato italiani a 5 anni (BTP) hanno registrato un rendimento inferiore rispetto agli equivalenti francesi (OAT): 2,64% contro 2,66%. Un dato che segnala come, agli occhi degli investitori, il rischio associato a questi titoli italiani sia oggi percepito come inferiore rispetto a quello della Francia”. Lo dichiara in una nota il Sottosegretario all’Economia e alle Finanze e deputato di Fratelli d’Italia, Lucia Albano.
“Si tratta di un segnale dal forte valore simbolico – commenta – che conferma il crescente consolidarsi della fiducia dei mercati nei confronti dell’Italia. Una tendenza che appare strutturale e che potrebbe presto estendersi anche ai titoli decennali, considerati il benchmark principale per gli investitori obbligazionari”.
“L’evoluzione dei rendimenti – prosegue Albano – è accompagnata dalla costante riduzione dello spread a 10 anni tra Francia e Italia, sceso oggi a 17 punti base, il livello più basso dal 2007. A questo si aggiunge il progressivo calo dello spread tra BTP e Bund tedeschi, ormai stabilmente intorno ai 90 punti base, con varie analisi di mercato indicano la possibilità di ulteriori riduzioni nei prossimi mesi”.
“Questi dati rappresentano una conferma concreta della crescente credibilità internazionale del Governo Meloni, frutto di una gestione responsabile dei conti pubblici e di una politica economica orientata alla stabilità e alla crescita sostenibile”, conclude.