Albano (MEF): “Spread Italia-Francia ai minimi storici, riconoscimento internazionale alla credibilità del Governo Meloni”

“Il differenziale tra i titoli di Stato italiani e quelli francesi sceso oggi sotto i 10 punti base, ai minimi da vent’anni, rappresenta un segnale chiaro e inequivocabile della rinnovata fiducia dei mercati internazionali nella solidità dell’economia italiana e nella stabilità politica garantita dal Governo Meloni”.

Lo dichiara in una nota il Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze e deputato di Fratelli d’Italia Lucia Albano, commentando i dati pubblicati oggi da Commerzbank.

“Meno di tre anni fa, lo spread con la Francia era vicino ai 200 punti base. Oggi – aggiunge Albano – grazie a una gestione responsabile della finanza pubblica, a riforme strutturali credibili e a un percorso chiaro di crescita e stabilità, l’Italia si riavvicina ai Paesi ‘core’ dell’Eurozona. È un risultato che premia la visione del Presidente Meloni e l’impegno quotidiano del Governo per rafforzare il posizionamento internazionale della nostra Nazione”.

“La prospettiva, indicata dagli analisti, di una possibile parità tra i titoli italiani e quelli francesi è un segnale di grande significato: dimostra che l’Italia è tornata ad essere un punto di riferimento per stabilità e affidabilità all’interno dell’Eurozona, avvicinandosi a superare economie storicamente considerate benchmark”, conclude.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.