“Con grande soddisfazione accolgo l’approvazione definitiva da parte del Senato del disegno di legge che modifica l’articolo 2407 del Codice Civile, introducendo un nuovo sistema di responsabilità per i componenti del collegio sindacale delle società per azioni. Un risultato atteso da tempo dai professionisti del settore, che segna un fondamentale passo avanti per garantire maggiore certezza giuridica e sostenibilità al nostro ruolo di vigilanza societaria. Grazie a questa riforma, si supera il principio della responsabilità solidale con gli amministratori, introducendo un sistema di responsabilità limitata al compenso annuo percepito, oltre a prevedere un termine di prescrizione di cinque anni per l’azione di responsabilità. Un cambiamento epocale che tutela la nostra categoria e riequilibra il rapporto tra doveri di vigilanza e responsabilità professionale. Desidero ringraziare in particolare l’onorevole Marta Schifone, prima firmataria della proposta di legge e collega di Fratelli d’Italia, per il suo costante impegno e la determinazione con cui ha portato avanti questo provvedimento così rilevante per la nostra professione. Come dottore commercialista e come deputato di Fratelli d’Italia, ritengo che questa legge rappresenti un importante riconoscimento del ruolo dei sindaci nelle società e un passo avanti per rendere il sistema più equo ed efficace. L’approvazione definitiva di oggi in Senato conclude un percorso legislativo significativo e pone finalmente le basi per una maggiore tutela dei professionisti impegnati nel controllo societario. Un obiettivo che molti di noi attendevano da tempo e che oggi diventa realtà”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Cristina Almici.