“Siamo contenti che il sindaco di Firenze, Dario Nardella, alla fine abbia finalmente capito ciò che dice da anni Fratelli d’Italia. Oggi ha infatti espresso le nostre stesse perplessità in merito al completamento della stazione e del passante dell’Alta Velocità a Firenze.
Oggi il sindaco contesta il fatto che nel bando sia ancora escluso il collegamento tra la Foster e Santa Maria Novella. Perplessità che Fratelli d’Italia ha da anni: non ha senso costruire una mega stazione che non abbia un collegamento diretto con il centro cittadino. Ricordiamo che il famoso people mover era stato annunciato dal Presidente della Toscana lo scorso anno con un costo stimato in 75 milioni di euro e che l’opera sarebbe stata finanziata con i fondi del Pnrr. Peccato che il collegamento tra le due stazioni sia stato escluso dai finanziamenti europei. Come si può leggere nel sito dedicato e curato dalla stessa Regione Toscana le disponibilità ammontano a ‘45,6 milioni € per la nuova stazione Belfiore dell’alta velocità’ e sappiamo che sono destinate alla nuova fermata “Circondaria”, ancora da progettare.
Ci preoccupa che il sindaco non abbia certezze sulla tutela della falda acquifera in relazione ai lavori dell’Alta Velocità. Se non ha certezze lui, chi dovrebbe averne? Chi è sempre stato all’opposizione nell’amministrazione di questa città?
Allo stesso tempo non comprendiamo l’incredibile fiducia che il governatore Giani ripone in Ferrovie dello Stato e Rfi. Come fa ad essere soddisfatto di un’opera a metà – cioè senza people mover – e in ritardo di anni sulla tabella di marcia?
Ribadiamo che, a nostro avviso, debba esserci un tavolo serio tra istituzioni locali e aziende che stabilisca, di concerto, se andare avanti con quell’opera o adottare soluzioni alternative. Intanto i fiorentini e i viaggiatori del nodo fiorentino sono costretti quotidianamente a subire un servizio incivile a causa dell’immobilismo della sinistra ” lo dichiarano il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale Francesco Torselli e il consigliere comunale FdI Jacopo Cellai.