Alto Adige, LAV contro Kompatscher: Galateo (FdI), “Non gettare benzina sul fuoco. Sulla questione lupi necessario considerare prima di tutto la sicurezza delle persone”

Duro affronto della LAV nei confronti del Governatore altoatesino Kompatscher, con l’invito ad andarsene in Austria dopo la decisione di abbattere due esemplari di lupo, interviene il consigliere provinciale di FdI Marco Galateo: “Al centro la vita umana, non si getti benzina sul fuoco”

“Prima di tutto, è importante sottolineare che non stiamo difendendo incondizionatamente il Presidente Kompatscher, poiché attualmente noi ci troviamo all’opposizione in consiglio provinciale. Tuttavia, riteniamo che sia fondamentale evitare che la questione dei lupi sia strumentalizzata per alimentare tensioni e minacciare la stabilità dell’Alto Adige.

Voglio poi ricordare che questa terra ha già vissuto momenti drammatici legati alla questione della secessione, compresi gli attentati, come quello del 1965 che ha causato la perdita del Carabiniere scelto Luigi De Gennaro, mio parente, a Sesto Pusteria. Questi eventi dolorosi ci insegnano che dobbiamo essere estremamente cauti nell’affrontare questioni sensibili come quella dei lupi, senza superare il confine del rispetto della persona. Poi non si capisce perché la vita del lupo debba essere considerata privilegiata rispetto alla vita degli animali predati dal lupo stesso.

Nonostante il nostro rispetto per l’importanza della conservazione della fauna selvatica, riteniamo che sia inaccettabile mettere in pericolo la sicurezza umana per difendere gli interessi dei lupi. La priorità in Alto Adige dovrebbe essere quella di promuovere un dialogo costruttivo tra comunità e trovare soluzioni che favoriscano la coesistenza tra l’uomo, le sue attività anche agricole e la fauna selvatica.

Siamo convinti che l’ambiente debba essere preservato, ma sempre tenendo al centro l’essere umano e garantendo la sua sicurezza. Invece di gettare benzina sul fuoco, dovremmo concentrarci su iniziative che promuovano la convivenza pacifica tra i vari gruppi della nostra comunità, nonché quella tra l’uomo e la fauna selvatica, evitandone la sovrappopolazione. Questo è il nostro impegno per un futuro sostenibile in Alto Adige” – È quanto dichiarato da Marco Galateo, Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio della Provincia Autonoma di Bolzano e Regione Trentino-Alto Adige.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.