Ambiente, De Carlo (FdI): Nasce il registro dei crediti di carbonio forestali

“Un aiuto all’ambiente, una soluzione per la gestione dei boschi, una cassaforte per le terre alte: sono orgoglioso che oggi nasca ufficialmente il registro dei crediti di carbonio forestali, idea che trova realizzazione grazie ad una mia proposta normativa. Si tratta di uno strumento che rappresenta una vera svolta, soprattutto per le aree montane: boschi e foreste diventeranno così non solo una ricchezza ambientale e naturale, come sono da secoli, ma saranno anche forza economica per enti pubblici e realtà private. Un tesoro che non potrà che beneficiare di questa norma anche sotto il punto di vista della gestione, della cura, della manutenzione e della pulizia, temi sempre più a rischio in territori dove lo spopolamento è forte. Ringrazio quindi il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e quello dell’Ambiente e Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, per la firma sul decreto che apre un nuovo, positivo e sostenibile – ambientalmente, economicamente e socialmente – capitolo per la montagna italiana”.

Così il senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, “padre” del registro dei crediti di carbonio forestali e presidente della IX Commissione Senato – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, accoglie con soddisfazione ed entusiasmo la firma sul decreto interministeriale che fa formalmente nascere il registro stesso.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.