Si è svolta questa mattina al Teatro Sociale di Rovigo la cerimonia di consegna degli “Oscar Green – Radici per il futuro”, promosso da Coldiretti Giovani Impresa per valorizzare il lavoro dei giovani impegnati in agricoltura.
Sul palco, anche il senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, presidente della IX Commissione Senato – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare: “Il “green” non è e non deve essere burocrazia e norme cervellotiche, ma deve riconoscere il grande sforzo fatto in questi anni da tutto il mondo agricolo. Non c’è infatti nulla di più green dell’agricoltura: da sempre i veri ambientalisti sono agricoltori e allevatori; il compito della politica deve essere quello di promuovere strumenti che permettano loro di coniugare la sostenibilità ambientale a quella economica”.
Poi una riflessione sui protagonisti della giornata: “Dove ci sono i ragazzi c’è innovazione, e non è un caso che i giovani agricoltori veneti riescano ad utilizzare un’altissima percentuale dai fondi messi a disposizione dal Piano di Sviluppo Rurale. L’innovazione è fondamentale per mantenere e far evolvere la tradizione in una regione che ha il record nazionale di DOP e IGP in una nazione che ha il record mondiale di denominazioni protette. Il Veneto quindi è la regione che ha l’agricoltura di più alta qualità nel mondo, e lo fa attraverso l’innovazione: benissimo quindi che nascano nuove aziende e nuovi insediamenti, ma è fondamentale sottolineare come molti giovani stiano investendo nel miglioramento della produzione e della sua sostenibilità. Azioni, queste, che rafforzano il nostro obbiettivo, che deve sempre essere quello di produrre di più e meglio”.