“Con l’ordinanza emessa il 1° agosto 2025, il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha accolto l’istanza cautelare presentata dalla Guardia Rurale Ausiliaria NOGRA, sospendendo l’efficacia della determinazione dirigenziale con cui il Municipio XIII aveva – senza alcuna reale motivazione – colpito l’Associazione, impedendole lo svolgimento delle attività già avviate a tutela del verde pubblico e del decoro urbano.
Quella determinazione, sin dall’inizio, ci era apparsa come un provvedimento palesemente persecutorio, adottato in spregio ai principi di buon andamento e imparzialità dell’amministrazione. Il TAR ha oggi confermato che l’atto non aveva fondamento, e che l’apertura e chiusura delle aree ludiche non rientrano nelle funzioni attribuite alla Guardia Ausiliaria, la quale si è sempre distinta per il proprio impegno volontario e civico.
Chiediamo con forza che la Giunta del Municipio XIII si scusi pubblicamente con l’Associazione per il danno morale e reputazionale arrecato, e che sia immediatamente ristabilito un clima di rispetto verso chi opera, senza fini di lucro, per il bene della collettività.
Come Presidente della Commissione Trasparenza, continueró a difendere il diritto dei cittadini e delle realtà associative a contribuire alla sicurezza e alla tutela dell’ambiente, liberi da pressioni ideologiche o ritorsioni politiche.”
È quanto dichiara il Presidente della Commissione Controllo Garanzia e Trasparenza del Municipio XIII, Marco Giovagnorio.