Ambiente, Fidanza (FdI-Ecr): bene Pichetto su qualità aria, norme Ue porterebbero a desertificazione produttiva del Nord Italia

“Condividiamo la posizione critica del governo sulla nuova Direttiva Ue sulla qualità dell’aria. Una normativa folle che, imponendo target di riduzione degli inquinanti troppo elevati in troppo poco tempo, condannerebbe le regioni del nord Italia alla desertificazione produttiva”. È quanto dichiara in una nota il capodelegazione di FdI-ECR al Parlamento Europeo Carlo Fidanza, commentando le dichiarazioni di oggi del Ministro Pichetto Fratin alla Camera. “Industria, trasporti, allevamento, agricoltura in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna verrebbero infatti condannati a dover ridurre la propria attività in percentuali variabili tra il 60 e il 75%. Così avverrebbe anche al trasporto privato, impattando in modo devastante su imprese e famiglie. Il tutto senza un’adeguata valutazione di impatto e senza tenere conto della particolare e straordinaria conformazione orografica dell’area padana che, pur avendo beneficiato delle politiche messe in campo in questi anni dalla Regioni interessate, non hanno visto scendere di pari passo il livello di emissioni inquinanti. Contestiamo il modello a “taglia unica”, incapace di rispettare le diversità territoriali e culturali d’Europa e destinato a distruggere la forza produttiva dell’Italia in nome di un ambientalismo ideologico folle e nocivo”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati