“Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha firmato un atto di indirizzo molto importante ai fini della decarbonizzazione. Ovvero indicando al gestore di ridurre al minimo la produzione di energia elettrica da carbone. Ci sono, dunque, le condizioni per un passaggio graduale all’abbandono del carbone, e poi di olio combustibile. Questo è possibile anche perché abbiamo, grazie alle politiche intraprese dal Mase, uno stoccaggio di gas naturale sufficiente, una minore domanda elettrica e un incremento della produzione idroelettrica. La transizione verde è un processo complesso che deve tenere conto anche delle esigenze di famiglie e imprese. Se la Nazione non genera ricchezza, non è possibile alcuna trasformazione. E per questo servono strategie mirate e investimenti sulle nuove fonti energetiche. La linea che il governo sta adottando per raggiungere gli obiettivi della transizione verde è stata ribadita anche oggi dal presidente del Consiglio Meloni: difendere la natura tenendo conto dell’uomo. E per noi questa è la strada giusta ”. Lo dichiara Massimo Milani, deputato di Fratelli d’Italia e Segretario della Commissione Ambiente alla Camera.