Ambiente, Milani (FdI): incrementare utilizzo css strategico per decarbonizzazione industria cemento

“La filiera del cemento in Italia è settore strategico e vogliamo difenderlo. Sul  cemento si basa l’industria  delle costruzioni e delle infrastrutture, settori trainanti per l’economia nazionale. Per questo  la semplificazione dell’utilizzo del CSS (combustibile secondario prodotto dai rifiuti raccolti e non convogliabili in altre filiere di riciclo e/o valorizzazione) nel processo produttivo del cemento è  un obiettivo importante che il governo sta perseguendo.

Aumentare l’utilizzo di CSS risponde perfettamente ai principi di economia circolare e dà valore a frazioni di rifiuti che trovano difficoltà di utilizzo  in Italia e che quindi esportiamo in Europa dove invece trovano ampio utilizzo nelle industrie energivore.

Importante poi il supporto in sede regolamentare presso la Commissione europea, che il sistema Italia (Confindustria, burocrazia, politica) sta dando per la stesura di normativa a favore di settori industriali esclusi da agevolazioni e aiuti di stato come questo del cemento. In questo incontro di stamattina abbiamo appreso che c’è una grande volontà da parte dell’industria di continuare ad investire sulla decarbonizzazione e quindi anche a fare investimenti importanti sia per la riduzione delle emissioni sia per cattura a valle della produzione.

Ma l’utilizzo del CSS ha sempre avuto ostacolo nell’opinione pubblica, ed è  per questo che dobbiamo stringerci tutti per continuare a difendere questo settore strategico e sull’utilizzo del CSS. Dobbiamo avere il coraggio di convincere la collettività che è una tecnologia assolutamente sicura. Tanto è vero che nel nord Europa rappresenta ormai l’80% del carburante di questo tipo di industria. Serve coraggio, da parte mia confermo la disponibilità a supportare il settore e sono sicuro che insieme raggiungeremo gli obiettivi che l’Italia merita”. Lo ha dichiarato il deputato di Fratelli d’Italia Massimo Milani, segretario della commissione Ambiente durante la conferenza stampa alla Camera ‘Verso un futuro carbon neutral: la nuova strategia di decarbonizzazione di Federbeton’.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.