Ambiente: Milani (FdI) soddisfazione per no a regolamento UE su imballaggi

“Saluto con soddisfazione l’approvazione in commissione Ambiente e Attività produttive della risoluzione di maggioranza sulla proposta del Regolamento europeo sugli imballaggi a cui abbiamo dato parere negativo. Dopo un lungo iter di audizioni in commissione siamo giunti alla conclusione che il Regolamento così come è strutturato non è ricevibile. Manca il principio di sussidiarietà per cui si fissa un obiettivo e si lascia agli Stati membri di raggiungerlo nei modi più opportuni. Così come viene meno la flessibilità trattandosi di un Regolamento, quindi non va bene la forma adottata. L’intervento normativo prospettato, incentrato sul riutilizzo degli imballaggi a scapito del loro riciclo, viene motivato dalla Commissione europea principalmente con l’esigenza di assicurare una gestione efficiente degli imballaggi e dei rifiuti in quegli Stati membri più in difficoltà nel rispettare la normativa vigente e che rischiano di non raggiungere l’obiettivo generale di riciclaggio degli imballaggi fissato per il 2025.Questo per noi è inaccettabile. Tra l’altro l’Italia ha sviluppato un sistema di trattamento dei rifiuti da imballaggio in grado di conseguire, con molti anni di anticipo, gli obiettivi europei di riciclo fissati per il 2025 e per il 2030. Ogni Stato membro, secondo noi, deve decidere in autonomia come raggiungere quell’obiettivo perché ogni Stato ha la propria dimensione. Le regole vanno costruite insieme e non possono essere calate dall’alto, come in questo caso il Regolamento europeo sugli imballaggi vorrebbe fare”. Lo scrive in una nota Massimo Milani, deputato di Fratelli d’Italia e Segretario della Commissione Ambiente alla Camera.

 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati