Ambrogio (FdI): dl Pnrr 3 permetterà di raggiungere obiettivi e di non sprecare risorse, Governo si dimostra efficiente e pragmatico

“Il dl Pnrr 3, ora in fase di conversione in Senato, sarà un tassello fondamentale in ottica di semplificazione e snellimento del processo di realizzazione del Pnrr: grazie al provvedimento in esame, infatti, sarà più facile raggiungere gli obiettivi e sarà possibile ottimizzare l’uso delle risorse, evitando sprechi e rallentamenti realizzativi. Quanto emerso oggi in fase di audizione conferma la bontà dell’intervento, all’interno di un clima collaborativo e cooperativo tra le parti”. Così Paola Ambrogio, senatore di Fratelli d’Italia e Consigliere Comunale di Torino, che aggiunge: “Sin da subito il governo Meloni, conseguendo in soli due mesi i 30 traguardi e obiettivi mancanti sul 2022, ha dimostrato efficienza e pragmatismo, garantendo un cambio di passo evidente nella gestione dei fondi europei legati al Pnrr. Declinare gli stessi in progetti concreti e tangibili, volano per la nostra economia, è indubbiamente un passaggio tortuoso: ora, però, l’attuazione del Piano sarà più semplice e possiamo guardare alle prossime fasi con ottimismo”. “Oltre a ridefinire la catena organizzativa, gestionale e di controllo, con una responsabilizzazione diretta della Presidenza del Consiglio, il provvedimento incide sensibilmente, a valle, sulla messa a terra dei progetti. Su tutti, ritengo doveroso porre l’accento sugli interventi per la produzione di energia pulita e per la banda ultra-larga: nuove aree idonee per impianti da fonti rinnovabili, ulteriori semplificazioni per impianti fotovoltaici, per impianti radioelettrici e di telecomunicazione, nonché disposizioni specifiche per gli impianti di accumulo energetico e agro-fotovoltaici. C’è chi parla green e chi fa green”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati