“È una notizia straordinaria per l’Italia, per la Campania e per tutto il Mezzogiorno, che tornerà protagonista su scala globale grazie a un evento che coniuga sport, tecnologia, innovazione e bellezza paesaggistica”. Lo ha dichiarato il viceMinistro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale.
“La scelta di Napoli non è solo un riconoscimento al valore della nostra tradizione marinara, ma anche uno straordinario motore di sviluppo per il territorio. L’organizzazione dell’America’s Cup darà ulteriore impulso al piano di riqualificazione dell’area di Bagnoli, destinata a diventare un polo turistico, balneare e commerciale di rilievo internazionale. È inoltre una conferma della centralità strategica del Sud, che in questi anni ha mostrato segni concreti di crescita economica e occupazionale superiori alla media nazionale”, aggiunge Cirielli.
“Un ringraziamento va al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni per aver creduto con determinazione in questa candidatura e per aver riportato il mare al centro dell’identità e della strategia nazionale, al Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, al Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, a Sport e Salute e a tutti coloro che hanno contribuito con passione e competenza al raggiungimento di un traguardo storico. Uno splendido lavoro di squadra delle istituzioni.
L’Italia saprà essere all’altezza di questa sfida, mostrando al mondo le sue capacità organizzative, la sua eccellenza nautica e l’orgoglio di una Nazione che ha nel mare una delle sue anime più profonde”, conclude il Vice Ministro.