Amministrative 2021, Fratelli d’Italia traina il centrodestra in provincia di Treviso

Razzolini: "Ottimi i risultati, premiata la fiducia nella competenza e nella disponibilità dei nostri amministratori"

Il consigliere regionale Tommaso Razzolini del gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni, all’indomani delle consultazioni elettorali svoltesi tra domenica e lunedì in tutta Italia, interviene sui risultati delle elezioni amministrative 2021 che in provincia di Treviso hanno chiamato al voto circa 77mila trevigiani in 8 Comuni: Conegliano, Cordignano, Monfumo, Montebelluna, Oderzo, Portobuffolè, Villorba e Volpago del Montello.

“La tornata elettorale amministrativa appena conclusa – dichiara il consigliere regionale Razzolini – ha coinvolto 8 Comuni in provincia di Treviso, di cui 4 sopra i 15mila abitanti, evidenziando come Fratelli d’Italia sia un partito in grado di trainare con forza la coalizione di centrodestra”.

“A Montebelluna FdI ha sfiorato il 18,5 percento dei voti – spiega Razzolini – a due punti soltanto dall’indice nazionale dei sondaggi, ottenendo un grande risultato e registrando con Claudio Borgia il record di preferenze come candidato provinciale più votato. Ottime anche le preferenze ottenute da Lucrezia Favaro, prima tra le candidate femminili. Numeri importanti che porteranno in consiglio comunale ben 4 nostri consiglieri”.

“Positivo il riscontro elettorale anche a Oderzo con il 16,5 percento dei voti e a Villorba con il 9,5 percento in crescita rispetto alle ultime elezioni – aggiunge il consigliere regionale di Fratelli d’Italia. Senza dimenticare il successo di Volpago del Montello. Anche a Conegliano il numero di voti presi è sicuramente incoraggiante in vista del ballottaggio e dimostra come Fratelli d’Italia creda e sostenga i giovani e le pari opportunità: ne è la prova l’ottimo risultato della candidata Lucrezia Aggio”.

“I numeri dimostrano quanto Fratelli d’Italia sia in continua crescita, tanto per la credibilità nazionale della nostra leader Giorgia Meloni, quanto per la competenza e la disponibilità dei nostri amministratori radicati nel territorio ed inseriti nel tessuto sociale delle nostre comunità, e per questo premiati dalla fiducia degli elettori trevigiani – conclude Razzolini”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.