Animali, FdI Roma: “Una visita al canile di Muratella per non dimenticare chi resta indietro”

Una delegazione di Fratelli d’Italia Roma composta dal capo del Dipartimento Benessere Animali, Cristina Valeri dal consigliere comunale Federico Rocca, dai consiglieri del Municipio XI, Valerio Garipoli, Vanessa Borsari e Marco Palma, e dal coordinatore del Municipio XI Claudio Cocciatelli ha visitato il canile della Muratella. I rappresentanti di FdI Roma hanno portato giochi, masticativi e risorse utili per migliorare la qualità della vita dei cani ospitati. Un piccolo gesto di attenzione e sensibilizzazione, soprattutto in estate, quando il caldo, la carenza di personale e le ferie riducono drasticamente le occasioni di sgambamento e di interazione per gli animali.

Tutti uniti per ribadire l’importanza di non lasciare soli i nostri amici più fedeli nei momenti più difficili. 

“Un ringraziamento particolare – ha spiegato Cristina Valeri – va a Valentina Piccari, che ci ha accompagnato e supportato in questo percorso. Abbiamo voluto accendere un riflettore su una situazione spesso dimenticata: il lavoro nei canili in estate è più duro, spesso fisicamente usurante, e i volontari scarseggiano. È proprio ora che i lavoratori meritano più attenzione e i cani hanno più bisogno di cura e compagnia.

Tra tutti, oggi ci ha colpiti il dolce sguardo di Amelie, una dolcissima cagnolina di circa 5/6 anni, ritrovata a inizio giugno nella zona della Giustiniana – Prima Porta. Nessuno l’ha cercata. Le sue zampette zoppicanti raccontano la storia di fratture pregresse, le mammelle ingrossate lasciano intuire un passato da fattrice, forse anche da vittima di maltrattamenti.

Per questo rivolgiamo un appello del cuore: chiunque possa offrirle una nuova vita, fatta di amore, rispetto e serenità, contatti il canile di Muratella o l’associazione AM.AN.T. ODV. Amelie merita finalmente di essere amata”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.