Anziani. Cerreto (FdI): una riforma culturale che mette al centro la terza età

“La terza età al centro della politica del governo Meloni non solo evidenzia un grande cambiamento culturale, ma il Paese si appresta ad avere una riforma strutturale che fino ad oggi non c’è mai stata. Il disegno di legge punta sull’assistenza domiciliare e grazie a tale semplificazione, all’istituzione dei “punti unici di accesso” diffusi sul territorio, si potrà effettuare, in una sede unica, una valutazione multidimensionale finalizzata a definire un “progetto assistenziale individualizzato” che indicherà tutte le prestazioni sanitarie, sociali e assistenziali necessarie per la persona anziana.
Ciò e migliorerà sensibilmente la qualità della vita dell’anziano non autosufficiente. Grande risalto sarà dato al lavoro silente ed indispensabile dei caregiver che ogni giorno assistono anziani che hanno bisogno di sostegno e supporto logistico. Tutto ciò rientra negli obiettivi del Pnrr che vedono crescere sensibilmente la percentuale di ultrasessantacinquenni anche nella proiezione futura. Per la prima volta e concretamente un Esecutivo si fa carico dei bisogni della terza età con un’inversione notevole rispetto a modelli del passato. Non propaganda ma azioni concrete e realizzabili, in linea con l’azione politica del presidente Meloni che ha da sempre avuto rispetto per le fasce più deboli e per gli anziani, depositari della nostra identità e cultura”. Lo ha dichiarato l’on. Marco Cerreto, Capogruppo Commissione Agricoltura.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati