Appia, Cangiano (FdI): Firma Protocollo per riconoscimento Unesco è atto storico

“Oggi è un giorno importantissimo per l’Italia e per la mia regione, la Campania, che insieme a Puglia Lazio e Basilicata, può gioire per la firma del Protocollo d’intesa che ha dato il via all’iter per il riconoscimento della antica Via Appia Regina Viarum come sito patrimonio Mondiale dell’Unesco. Si tratta di un passo fondamentale, fortemente voluto dal MIC, per riconoscere secoli di storia e di vita che si sono intrecciate lungo l’antica strada consolare, che con i suoi 900 km da Brindisi a Roma ha rappresentato da sempre un fiore all’occhiello per storia, turismo, religione come crocevia economico e culturale. La Campania, e in particolare la provincia di Caserta, hanno tanto da raccontare attraverso i comuni che sorgono sull’antico percorso della Via Appia. Il riconoscimento come sito patrimonio Unesco porterebbe un’occasione in più per consentire la creazione di un sistema integrato e di un’offerta culturale e turistica Regionale e Interregionale. Aspettiamo fiduciosi che l’iter prosegua e che veda una risoluzione positiva. Resta l’importanza di un atto straordinario che, per la prima volta in Italia, vede proporre come sito quella che per molti è una strada, ma che per noi è molto di più”. Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Gimmi Cangiano, membro alla Camera della commissione Cultura.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati