Approvato il ddl “Agricoltore custode dell’ambiente e del territorio”. De Carlo: “Riconosciuto ruolo fondamentale degli imprenditori. Confermata l’attenzione del Governo al settore”

“L’approvazione praticamente all’unanimità – eccezion fatta per il Movimento 5 Stelle che si è astenuto – del ddl Agricoltore custode dell’ambiente e del territorio è l’ennesimo segnale di attenzione al comparto agricolo. Dopo anni di ideologia che voleva ambiente ed agricoltura combattere su due fronti opposti, finalmente con questo Governo siamo riusciti a riconoscere agli imprenditori agricoli il loro vero ruolo, quello di manutentori del territorio e difensori di un ambiente che vede il settore agricolo italiano tra i più sostenibili in Europa; una battaglia che ha visto in prima fila il ministro Francesco Lollobrigida, che è riuscito a far passare anche a livello continentale il messaggio sulla vera attività degli agricoltori: non quella degli inquinatori, come sostenuto dagli pseudo-ambientalisti, ma dei protettori del territorio. È un riconoscimento concreto al ruolo degli agricoltori, che si aggiunge alle tante azioni normative ed economiche promosse dal Governo Meloni a favore del settore agricolo ed agrialimentare; una figura, quella dell’agricoltore, che con l’approvazione di questo ddl dovrà essere ora tenuta ancor maggiormente in considerazione quando si parlerà di manutenzione e di ambiente”: così il senatore Luca De Carlo, presidente della IX Commissione Senato – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, dopo l’approvazione in sede di commissione del ddl “Agricoltore custode dell’ambiente e del territorio”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati