Aree interne, Amorese (FdI): “Propongo una riduzione dell’incidenza fiscale per i primi tre anni per chi va ad abitare o a aprire un’attività commerciale in un borgo montano”

“Nella nuova Italia che vogliamo, nessuno dovrà essere penalizzato a causa del luogo in cui vive”.

“I residenti delle aree interne sono troppo penalizzati, bisogna garantire loro sanità, viabilità e servizi! Propongo una forte riduzione dell’incidenza fiscale per i primi tre anni per chi va ad abitare od a aprire un’attività commerciale in un borgo montano. Una misura da prendere, ovviamente, coinvolgendo gli enti locali interessati”. Lo dichiara Alessandro Amorese, candidato alla Camera per Fratelli d’Italia.
“Nella nuova Italia che vogliamo, nessuno dovrà essere penalizzato a causa del luogo in cui vive. Oggi, purtroppo, questo invece accade spesso per chi abita nelle aree interne, luoghi magari molto belli ma difficili da raggiungere, carenti di servizi, lontani dalle città. Per invertire la rotta, bisogna salvaguardarne in primis i presidi sanitari, laddove invece sempre più prestazioni e servizi vengono sottratti dagli ospedali e dalle strutture sanitarie, e potenziare i trasporti per rendere meno difficile raggiungere le aree interne -sottolinea Amorese- Ma siccome queste zone frequentemente coincidono con borghi, tanto belli quanto abbandonati, bisogna anche invertire la tendenza allo spopolamento rendendo conveniente abitarci e creare impresa”.
“Queste misure – conclude il candidato di Fratelli d’Italia – costituirebbero un primo, importante, step per porre al centro dell’agenda politica la questione delle aree interne e dei borghi, che costituiscono tanta parte anche del nostro tessuto identitario. Luoghi che possono e devono essere ripopolati investendo nei servizi basilari per una comunità, quali scuole, asili, farmacie, poste; tutelandone il patrimonio boschivo come presidio ambientale e veicolo di ulteriore sviluppo economico; e, perché no. riscoprendo e valorizzando gli antichi mestieri”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati