“A fronte dell’intervento del Presidente Signorini in commissione d’inchiesta sulle banche sono emersi dati di particolare rilevanza. Nel 2024, il numero dei reclami nei confronti delle imprese è arrivato a 36.000, con una crescita del 20% rispetto al 2023. Il comparto della r.c. auto rappresenta il 61% del totale dei reclami: le questioni più frequentemente sollevate riguardano le modalità e i tempi di liquidazione dei sinistri e l’accesso ai relativi fascicoli. Ad ogni reclamo viene dato riscontro. Nel quadro delle attività di vigilanza dell’IVASS ho ritenuto opportuno chiedere quali criticità vengono rilevate in merito alla distribuzione di polizze assicurative abbinate a finanziamenti bancari, in particolare per quanto riguarda possibili pratiche scorrette o poco trasparenti a danno dei consumatori. Ho inoltre chiesto al Presidente Signorini se ritenesse che il sistema attuale tuteli adeguatamente le fasce più deboli, soprattutto nel mezzogiorno, dove il livello di educazione finanziaria è mediamente più basso e l’asimmetria informativa più marcata. Un punto certo da cui partire: occorre un tariffario più trasparente ed intelligibile a disposizione di tutti gli italiani”.
A dichiararlo il senatore di Fratelli d’Italia Filippo Melchiorre, capogruppo in commissione Banche al Senato, a margine dell’audizione del Presidente dell’IVASS Luigi Federico Signorini.