Associazioni d’arma come enti del Terzo Settore. De Carlo: “Risolta questione annosa per realtà fondamentali per i territori”

Con l’approvazione in Commissione Affari Sociali dell’emendamento del Governo, le associazioni d’arma potranno finalmente iscriversi al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.
Un provvedimento che raccoglie il consenso del senatore e coordinatore veneto di Fratelli d’Italia, Luca De Carlo: “Si va a sanare un problema nato ormai sette anni fa, con la riforma del terzo settore del 2017: con questo provvedimento, si permette a queste realtà di usufruire del regime giuridico degli enti, senza dover abbandonare le proprie caratteristiche e la propria identità. Parliamo di realtà importantissime per i nostri territorio: pensiamo ad esempio alle attività di protezione civile svolte dall’Associazione Nazionale Alpini, o al supporto in occasione di grandi manifestazioni che arrivano dall’Associazione Nazionale dei Carabinieri o della Polizia di Stato, senza trascurare l’impegno in numerosi e diversi ambiti da parte di tutte le altre associazioni d’arma. Un segnale forte lanciato dal Governo Meloni, per il quale ringraziamo il Ministro della Difesa Guido Crosetto per l’impegno e il sostegno finanziario alla misura”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati