#Atreju21. Oggi si apre con il Presidenzialismo.

Oggi in Piazza Risorgimento a Roma la sesta giornata della 23esima edizione di Atreju, la più grande manifestazione della destra italiana. La kermesse dal titolo “Il Natale dei Conservatori” è in programma fino al 12 dicembre. Sito ufficiale: www.atreju.tv

Questi gli appuntamenti di oggi, 11 dicembre:

 

ore 11.00 – Dibattito | “Analisi, necessità e prospettive di una riforma dello Stato in senso presidenziale”
Introduce: Emanuele Prisco (deputato FdI, capogruppo Commissione Affari Costituzionali Camera)
Partecipano: Marcello Pera (presidente emerito Senato della Repubblica), Luciano Violante (presidente emerito Camera dei deputati), Ignazio La Russa (senatore FdI, vicepresidente Senato della Repubblica), Matteo Renzi (senatore, fondatore Italia Viva), Sabino Cassese (giurista, giudice emerito Corte costituzionale)
Modera: Alessandro Sallusti (direttore Libero Quotidiano)

ore 15.30 – La tradizionale Tombola politica a cura dei ragazzi di Gioventù Nazionale

ore 16.30 – Dibattito | “Punto di domanda. Le risposte che mancano sull’arma della vaccinazione nella guerra al Covid-19”
Partecipano: Mario Menichella (fisico e divulgatore scientifico), Francesco Vaia (direttore sanitario INMI Lazzaro Spallanzani), Massimo Clementi (direttore Microbiologia e virologia Ospedale San Raffaele Milano), Maria Rita Gismondo (direttore Microbiologia clinica e virologia Ospedale Sacco Milano)
Introduce: Marcello Gemmato (deputato, responsabile Sanità FdI)
Modera: Roberto Inciocchi (giornalista)

ore 18.00 – Dibattito | “Punto Italia. Domande e risposte a confronto sulla manovra economica più importante del Dopoguerra”
Introduce: Galeazzo Bignami (deputato, responsabile Imprese e mondi produttivi FdI)
Partecipano: Carlo Bonomi (presidente Confindustria), Patrizia De Luise (presidente Confesercenti), Marco Granelli (presidente Confartigianato), Massimiliano Giansanti (presidente Confagricoltura), Ettore Prandini (presidente Coldiretti), Guido Crosetto (presidente AIAD), Lino Stoppani (vicepresidente vicario Confcommercio), Giorgio Spaziani Testa (presidente di Confedilizia)
Modera: Mario Sechi, (direttore AGI)

ore 20.00 – Premio Atreju 2021 a Beatrice Venezi, direttore d’orchestra
Partecipa: Edoardo Sylos Labini (direttore Cultura&Identità)
Consegna il premio: Federico Mollicone (deputato, responsabile nazionale Cultura FdI)
Modera: Alessia Lautone (direttore LaPresse)

ore 16.00 / 20.00 – Presepe vivente a cura dell’Associazione “Come a Betlemme”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

1 commento

  1. La più bella festa dell’Unità di sempre! Peccato siano mancati intellettuali del calibro di Fedez, Scanzi, Lucarelli e Crozza, ma sarà per la prossima edizione! Sono sicuro che Crosetto alla prossima occasione riuscirà a portarci anche alcuni dei padri fondatori della destra meloniana neoliberale e medioprogressista come Pomicino, Casini, Mastella e Cottarelli. Sempre orgogliosamente finiani ed antifascisti militanti, moderati verso il trionfo come alle scorse amministrative!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.