Aumenta il reddito delle famiglie italiane, Calandrini (FdI): “Effetto delle misure del governo Meloni”

“Ancora un’attestazione del buon lavoro del governo Meloni arriva dai numeri: l’Ocse ha comunicato che il reddito delle famiglie italiane torna a crescere del +1,4% nel terzo trimestre 2023. È il dato migliore dei Paesi del G7 e dei Paesi Ocse. Già l’Istat aveva sottolineato come l’indice delle retribuzioni orarie è cresciuto, in media, lo scorso anno, del 3,1% rispetto al 2022. Anche qui un dato che è superiore rispetto a quello degli anni passati. Sono evidenti i risultati delle politiche del governo Meloni volte a difendere il potere d’acquisto degli italiani: il trimestre tricolore, il taglio del cuneo contributivo, la detassazione dei fringe benefit e dei premi di produttività. Il 2024 è partito sulla stessa strada, con le misure confermate con la Legge di Bilancio, ma anche con l’esonero contributivo totale per le mamme lavoratrici con almeno 2 figli, l’aumento del bonus nido per il secondo figlio e l’avvio della riforma dell’Irpef”.

Lo dichiara in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione Bilancio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.