Autismo: Meloni, Governo raddoppi le pensioni di invalidità

«Fratelli d’Italia chiede al governo di avere una seria attenzione nei confronti delle persone più fragili della società, come gli anziani, i disabili e i minori: non ha molto senso, infatti, promettere un reddito di cittadinanza di 780 euro quando le pensioni di invalidità sono ferme a 270 euro. In Commissione Affari Sociali presenteremo una risoluzione che per noi rappresenta un primo importante passo e che recepisce le richieste di famiglie e associazioni: raddoppio delle pensioni di invalidità, stanziamento di maggiori risorse per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico e l’assistenza alle persone con disabilità grave. Inoltre proponiamo la possibilità di assegnare alle associazioni che si occupano di queste problematiche i beni confiscati alla mafia. Noi ce la metteremo tutta: speriamo che il governo, una volta tanto, voglia occuparsi di quello che è giusto e non di quello che gli è più utile ai fini del consenso elettorale».

Lo ha detto il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, a margine della conferenza stampa di presentazione delle proposte di FdI in tema di disabilità e autismo.

«Oggi, nel corso della Conferenza Stampa ‘Noi con l’Autismo’, Fratelli d’Italia ha dato la parola ai protagonisti, genitori, associazioni, operatori del settore, persone autistiche. Ha dato la parola a chi, ogni giorno, combatte per una vita dignitosa e per potersi integrare nella societa’ superando i pregiudizi”, spiega Maria Teresa Bellucci, capogruppo FdI in commissione Affari Sociali alla Camera, e della Bicamerale per l’Infanzia e l’Adolescenza, ricordando che “a livello mondiale, un bambino su 100 presenta un disturbo dello spettro autistico, con una frequenza 4 volte piu’ alta fra i maschi, e in Italia si stima che il problema possa riguardare almeno 500.000 famiglie”. Bellucci, nella conferenza stampa, sottolinea che “l’ottavo Rapporto della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, altresi’, dichiara che l’Italia ha buoni modelli, normative e linee di indirizzo, ma assai poco applicate e con ampie disuguaglianze inter-regionali. Per questo, come Fratelli d’Italia, presenteremo in commissione Affari Sociali una risoluzione per chiedere al governo di assumersi degli impegni chiari a favore delle persone autistiche ma, piu’ in generale, per chi si trova in una condizione di disabilita‘.

Sono tanti gli impegni, ma – sintetizza – ne cito solo alcuni: ad incrementare l’assegno di invalidita’ civile, da 280 a 560 euro; avviare delle campagne nazionali d’informazione e sensibilizzazione per favorire la conoscenza delle caratteristiche dei disturbi dello spettro autistico oltre che dei sintomi precoci; garantire la piena attuazione della legge nazionale n. 134 del 18 agosto 2015; implementare il Fondo per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico e il Fondo per l’assistenza alle persone con disabilita’ grave prive del sostegno familiare; favorire la sperimentazione di progetti di vita indipendente; favorire l’assegnazione di beni confiscati alla mafia o di proprieta’ degli enti locali alle associazioni di persone autistiche e dei familiari per la realizzazione di attivita’ socio-educative-sportive e sostenere l’imprenditoria attraverso la realizzazione di fattorie sociali e dell’orticultura”. “Questo e’ solo una parte del lavoro che Fratelli d’Italia intende fare per dare all’Italia delle politiche sociali efficienti e a tutela della salute dei cittadini».

IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA

 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.