Autismo, Rampelli (VPC-FdI): Italia in forte ritardo su sostegno reale

“L’Italia sconta forti ritardi nell’assistenza alle famiglie con persone autistiche. Se sul fronte della legislazione di riferimento, l’attenzione del Parlamento c’è, in particolare Giorgia Meloni approfitta di ogni provvedimento per inserire norme a sostegno di queste fragilità, resta il problema reale del sostegno effettivo e quotidiano ai soggetti autistici e alle loro famiglie. Lo Stato e le sue articolazioni non riescono a intervenire tempestivamente nell’area del disagio ed è in ritardo su prevenzione precoce, terapia tempestiva, modalità operative, percorsi di indipendenza e lavoro.
Ci troviamo spesso di fronte a disperate richieste di aiuto da parte di famiglie che vivono con l’angoscia del presente e il terrore del futuro. L’autistico non deve più essere considerato un ‘menomato’, ma una persona che sviluppa abilità diverse che possono essere valorizzate anche sul piano occupazionale. Ma neanche su questo ancora ci siamo. L’impegno di Fratelli d’Italia, che desideriamo condividere con il Governo, è di lavorare per strappare queste famiglie alla subalternità sociale. Gli sforzi fatti fin qui sono insufficienti, le famiglie che hanno un soggetto autistico sono collocate ancora in fondo alla classifica”.

È quanto ha dichiarato il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli intervenendo alla conferenza stampa organizzata dalla deputata Maria Teresa Bellucci sulla Giornata Mondiale della Consapevolezza per l’Autismo.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati