“La sottoscrizione odierna dell’accordo tra il Ministro Adolfo Urso, e ANFIA rappresenta un momento chiave per il futuro dell’industria automotive italiana. La transizione ecologica della filiera entro il 2030 non è solo una sfida, ma anche un’opportunità per promuovere crescita e posti di lavoro in un settore vitale per il nostro Paese, in un processo che deve garantire sostenibilità anche economica e sociale. Questo protocollo d’intesa è un impegno concreto per stimolare gli investimenti produttivi e nell’innovazione, orientando il settore verso una mobilità sostenibile e innovativa.
Questo è l’ennesimo segnale di forte responsabilità che mostra come il Governo stia lavorando con tutte le filiere per garantire competitività ed eccellenza nel panorama automotive globale. L’enfasi posta sulla formazione e riqualificazione del personale, nonché sull’attrazione di investimenti esteri, costituiscono pilastri essenziali di questa strategia. L’Italia, con le sue eccellenze, dimostra di essere pronta ad affrontare la concorrenza globale, accelerando nella direzione giusta per un futuro sostenibile e all’avanguardia”.
Così in una nota Monica Ciaburro di Fratelli d’Italia, Vicepresidente della Commissione difesa a Montecitorio.